Gestione scolastica Casi Covid DL n. 5/04.02.2022

Magenta / Robecco s/N, domenica 6 febbraio 2022

Gentili tutti,

rendo noto l’avviso diffuso in data odierna dal Direttore dell’USR Lombardia AT Milano (ALL. 1), di cui riporto la parte saliente.

“A seguito dell’entrata in vigore, in data 05/02/2022, del decreto legge n. 5 del 04/02/2022, le misure già disposte ai sensi della normativa precedente sono ridefinite in funzione di quanto disposto dal decreto sopra richiamato.

Pertanto per coloro che:

1. siano già stati posti in quarantena in base a precedenti indicazioni confermate dal decreto del 04/02/2022 (es. a seguito di due casi nella scuola secondaria), la quarantena si ritiene conclusa trascorsi 5 giorni dall’ultimo contatto e il rientro a scuola è subordinato all’esito negativo di un test antigenico o molecolare eseguito alla scadenza del suddetto periodo;

2. sono già stati posti in quarantena in base alle precedenti indicazioni superate alla luce del decreto del 04/02/2022 (es. due casi nella primaria, o un caso nel nido/infanzia), possono interrompere la quarantena / auto-sorveglianza con l’obbligo di indossare FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo tranne che per i bambini di età < 6 anni;

3. sono tuttora in sorveglianza con testing (primarie) possono frequentare da subito e non è necessario esibire / richiedere il tampone. L’attività di testing è da intendersi sospesa.

Per le casistiche sopra descritte non si rende necessario l’invio da parte di ATS di alcuna comunicazione / rivalutazione dei provvedimenti in essere alle famiglie e alle Scuole.”

Per opportuna conoscenza e tempestiva applicazione diffondo (ALL. 2) anche le indicazioni regionali fornite dalla DG Welfare nonché le FAQ di ATS aggiornate al 5 febbraio 2022 (ALL. 3).

Ringrazio per l’attenzione.

Cordiali saluti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Davide Basano

ALL. 1 Nota Direttore AT Milano 06.02.2022

ALL. 2 Nuove regole Gestione scolastica casi COVID

ALL. 3 FAQ ATS aggiornate al 05.02.2022